BiblioMarene

Una Biblioteca senza confini

La pagina web dei volontari della Biblioteca di Marene

Scopri la nostra realtà!

La Biblioteca Comunale "Falcone-Borsellino" di Marene è il frutto di una collaborazione decennale tra l'Associazione "Amici della Biblioteca Marene" ODV e l'Amministrazione Comunale. Dal 2012 gli oltre 16.000 libri a disposizione sono stati inseriti nel nuovo allestimento all’interno del riqualificato Palazzo Gallina, quotidianamente presidiato dai volontari che garantiscono la libera fruizione ai cittadini attraverso l’apertura dei locali e la realizzazione di progetti per la promozione della lettura inclusiva e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale marenese.

Debutta un nuovo servizio a disposizione dei giovani cittadini

Semplici istruzioni per poter accedere ai libri della Biblioteca delle Scuole di Marene e qualche consiglio dai bibliotecari e dalle insegnanti...

Non si parte per le vacanze senza un bel libro!

Continua la campagna di restauro della Cappella dell'Assunta

Cercansi imprese per il restauro 

A partire da lunedì 8 maggio è aperta la manifestazione d’interesse aperta a tutte le imprese edili in possesso di competenze nell’ambito del restauro architettonico interessate a partecipare all’intervento di riqualificazione del complesso.  Scadenza fissata per il 20 maggio.

Sulla pagina de "I Gioielli di Marene" tutti i dettagli

Circolo dei Lettori

Dal 2021 più di 80 ragazzi e ragazze partecipano al Circolo di Lettura organizzato dai volontari della Biblioteca Comunale.

Scopri i dettagli!

2012 - 2022 | 10 anni della Biblioteca Comunale "Falcone-Borsellino"

Il loro esempio diventi Cultura

Nel 2022 i membri del Circolo dei Lettori sono stati protagonisti insieme ai volontari della Biblioteca e tutti i loro partner di un percorso di crescita che li ha portati a riflettere sul proprio ruolo all'interno della Comunità, traendo spunto dagli insegnamenti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Scopri tutto il viaggio!

Piccola stagione teatrale marenese

Nei mesi di gennaio e febbraio nuovi appuntamenti animeranno il nuovo auditorium San Giuseppe. Proiezioni di film e spettacoli per tutti i gusti!

Prenotata subito il tuo posto!

I Colori del Vento

Torna Spazio Vivo

Tornano gli incontri di Spazio Vivo al sabato pomeriggio.
Un calendario di incontri di lettura ad alta voce e laboratori multisensoriali per i bambini e momenti informativi per genitori, insegnanti e professionisti.

Scopri il calendario e le modalità per prenotarsi!

Sono 71.550 i posti disponibili sul territorio nazionale per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di Servizio Civile. Fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione.

Anche quest'anno è stato finanziato il progetto promosso dall'Associazione "Amici della Biblioteca" insieme alla Provincia di Cuneo.

Scopri i dettagli e candidati!

Questo disegno rappresenta alcuni monumenti caratteristici di Marene che sono racchiusi in un grande albero di Natale. Sotto l'albero c'è un pacco aperto dal quale esce il dono più bello da regalare: donare del tempo agli altri!
Marta, 11 anni

Orari della Biblioteca Comunale

Dal lunedì al venerdì: 16.00-18.00 | sabato: 10.00-12.00 / 16.00-18.00